Apif
Psiko
Artista autodidatta torinese, specializzato in dipinti e opere murali, Psiko negli anni ha sviluppato particolare interesse per la pixel art, la glitch art, portando avanti il concetto artistico di scissione delle immagini.
Da un decennio a questa parte, ha orientato la sua ricerca alla decostruzione delle immagini, con l’obiettivo di dare risalto al dinamismo della vita contemporanea. Il processo creativo che dà vita all’opera parte dall’analisi di una fotografia, sovrapponendo diversi frame e pone al centro dell’esecuzione la ricerca dei dettagli, i veri protagonisti della narrazione visiva.
L’opera di Psiko sarà realizzata presso il complesso del nuovo campo sportivo inaugurato in via dei Narcisi a Monticelli circa un anno e mezzo fa. A disposizione della cittadinanza oltre al campo da calcio a 5 ci sono un percorso vita e una riqualificata area verde per il divertimento e lo svago all’aria aperta di bambini, famiglie e anziani. Particolare attenzione sarà dedicata alla fruizione degli studenti del vicino istituto Giussani. Il progetto prevede anche la realizzazione di un campo da pallavolo polivalente indoor, due campi da padel e un’area calisthenics. Forte la dimensione di ritrovo e aggregazione degli spazi.


Apif
“Sono rappresentati due apicoltori immersi nei fiori e circondati da api. Nello skyline le montagne che circondano Ascoli Piceno mettono in contatto dipinto e contesto: i fiori, anche loro presenti in quanto l’opera verrà realizzata in un quartiere dove le vie sono dedicate a loro. Infine l’apicoltura come filosofia pratica del divenire, esige duro lavoro. Nel mondo d’oggi, gli insetti e in particolare le api hanno ispirato le immagini dominanti dello sciame digitale, Internet insegue ed imita il paradigma dell’insetto come artigiano.”